3 giorni in val grande

La VAL GRANDE è l’area WILDERNESS PIÚ GRANDE D’ITALIA un luogo ormai abbandonato, senza strade e senza insediamenti, dove la natura sta lentamente recuperando i suoi spazi.

Qui si riscopre il SILENZIO come valore e come condizione per ascoltare noi stessi. Accorgersi così del fruscio delle foglie mosse dal vento e dello scoppiettare delle braci all’interno della stufa.

gRUPPO PRIVATO DI 8 PARTECIPANTI

per vivere al meglio l’esperienza nel luogo più wild d’Europa

Scrivici nome, cognome e numero di partecipanti

Cerchi un’esperienza che ti DISTOLGA DALLA ROUTINE? Questo è l’esperienza per te, nella selvaggia Val Grande, dove la natura domina incontaminata e ti sfida a riscoprire te stesso. 

In questi luoghi remoti, lontano da tecnologia e distrazioni, potrai vivere momenti di pace assoluta, panorami mozzafiato e un’avventura autentica che pochi hanno il privilegio di provare

Se hai voglia di un’esperienza indimenticabile, questo è il trekking che fa per te!

Scrivici nome, cognome e numero di partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida AMM esperta del territorio 
  • Assicurazione RC
  • Assistenza h 24/24
  • Gruppo whatsapp dedicato
  • 2 Cene in bivacco 
  • 2 Colazioni in bivacco
  • Foto e video con macchina fotografica professionale
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Sacco a pelo
  • 2 pranzi al sacco
  • Possibile pranzo in rifugio
* Disponibilità di sacco a pelo su richiesta

Se vuoi vivere l’emozione di un’avventura autentica, se cerchi una sfida immersa nella bellezza incontaminata della natura, questa è la tua esperienza!

scrivici un messaggio con il nome dei partecipanti

“la natura produce la più forte emozione che l’animo sia capace di sentire”

il programma della traversata della val grande

07:30 – Ritrovo nei pressi di Mergozzo, incontro con la guida e check pre-partenza.

Spostamento con i mezzi per raggiungere il punto di partenza del trekking (Malesco).

Pranzo al sacco.

Partenza lungo un sentiero con viste panoramiche sulle cime circostanti, passando da piccoli laghetti montani.

Cena e pernotto in bivacco, lungo la cresta.

Dati del percorso: 7,5 km/900 m di dislivello ca

 

Colazione.

Partenza per raggiungere uno degli angoli più remoti della valle, immersi in paesaggi selvaggi.

Pranzo al sacco.

Spostamento in direzione del bivacco per cena e pernotto.

Dati del percorso: 9 km/1000 m di dislivello ca

Colazione in bivacco.

Partenza per l’ultima tappa dell’escursione.

Possibilità di pranzo in Rifugio

Rientro a Mergozzo, per raggiungere le auto.

Per chi vuole staccare completamente la spina dalla quotidianità, immergersi in paesaggi selvaggi, per ritrovare il contatto primordiale con la natura.

Per affrontare l’esperienza consigliamo una buona forma fisica e una minima esperienza su percorsi di montagna. 

NON SAI ANCORA SE FA AL CASO TUO O HAI DUBBI SULLA TUA PREPARAZIONE?

CHI SIAMO?

Siamo Gessica e Daniele di VIPORTOVIACONME, amiamo trascorrere il nostro tempo immersi nella natura. Crediamo che in una vita frenetica e senza sosta, tornare alle origini, allontanandosi dalla società sia fondamentale  per la mente e il corpo.

Diego, la guida AMM esperta del territorio, che ci accompagnerà in questa avventura. 

Esperto nell’osservazione della fauna, riconoscimento delle piante e buschcraft, ci trasmetterà tutte le informazioni in suo possesso.

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE UNICA

Scrivici nome, cognome e numero di partecipanti

Per qualsiasi domanda o informazione scriveteci via whatsapp, cliccando su “riserva il tuo posto“, o all’e-mail info@viportoviaconme.it